|
Rientrati sulla nave , dopo alcune ore di navigazione arriviamo alla chiusa di Esna per superare le omonime chiuse , un sistema di paratie che permette di superare il dislivello creato dalla chiusa e poter quindi proseguire la navigazione lungo il Nilo . La visita alla valle delle regine ci porta a scoprire le bellezze della tomba di “AMONHERKHEPESEHEF” e poi al tempio dedicato alla regina “HATSHEPSUT”, (divenuto tristemente noto anche per i fatti avvenuti qualche anno fa a scapito di un gruppo di turisti tedeschi) incastonato all’interno di una collina con un colpo d’occhio veramente eccezionale. Ci spostiamo quindi verso la valle dei re e qui visitiamo altre tombe tra le quali quelle di “RAMSETTE IX e di “RAMSETTE IV” ,Vi sono al loro interno dipinti che hanno conservato intatti i colori originali e che ti lasciano a bocca aperta . Ma se c’era ancora da stupirsi, la visita alla tomba di “TUTANKHAMON” ti fa rimanere incantato davanti ai dipinti che si trovano al suo interno , sembra che l’artista che ha compiuto l’opera abbia appena ultimato gli ultimi ritocchi , tanto sono vividi e freschi i colori sulle pareti della tomba: e’ uno spettacolo stupendo! L’inizio di questo viaggio ci lascia davvero stupiti non facciamo altro che continuare a meravigliarci dello splendore delle opere che stiamo ammirando, chissà quali bellezze ancora ci aspettano. Di seguito visitiamo quello che resta del tempio che ha ospitato le statue dei colossi di “MEMNONE” , ed il tempio di “KARNAK tutto assolutamente bellissimo. Rientriamo alla nave ancora frastornati da tanta bellezza , e proseguiamo il viaggio godendoci il piacere della navigazione su questo magico fiume e lasciandoci coccolare dalle mille attenzioni che l’equipaggio della nave ci riserva. La crociera continua in modo fantastico scandita dalle soste per le escursioni lungo le sponde del fiume, per la visita dei templi di “HORUS” e quello di “KOM OMBO” . Alla fine dei quattro giorni di crociera ci aspetta il trasferimento aereo per la visita al sito di “ABU SIMBEL” , sembra che questo viaggio non debba finire mai di stupirci , il tempio di Abu Simbel ti lascia intimorito per le dimensioni ed imponenza delle statue che si trovano a guardia del suo ingresso e meravigliato per la bellezza dei suoi interni , e’ veramente un crescendo di emozioni indescrivibile. Abbiamo concluso questo magnifico viaggio con tre giorni “AL CAIRO”, tra quella meraviglia che e’ la piana di Giza con le maestose piramidi e la enigmatica “SFINGE” . Una bella visita del ricchissimo museo cittadino con le innumerevoli testimonianze di una cultura che ci ha lasciato dei tesori di una bellezza assoluta . Infine ci siamo concessi un po’ di sano shopping negli affollati mercati del Cairo con delle estenuanti trattative con i venditori locali. Anche questo e’ stato molto divertente , perche ci ha consentito di entrare in sintonia con la cultura locale , molto di più che facendo acquisti negli asettici centri commerciali del centro . Inutile decantare oltre le bellezze di questo paese , lo hanno fatto sicuramente in tanti ed in modo molto più esauriente, noi non possiamo fare altro che consigliarvi questo viaggio , considerato da molti viaggiatori di esperienza, a ragione, uno dei più belli da realizzare , e noi non possiamo che concordare con loro .
Arrivederci egitto e grazie per i magnifici ricordi che ci hai regalato. Annarita e Aldo
|
|